i Complementi Indiretti del Verbo
di Luogo Figurato
testo - pag.1
"Confidato nella gran bontà di vossignoria illustrissima," rispose Don Abbondio, "mi sono preso l'ardire di venire, in queste triste circostanze, a incomodarla: e, come vede vossignoria illustrissima, mi sono preso anche la libertà di menar compagnia.
Questa è la mia governante...."
(prof. Verdona)
lessico - pag.1
Ardire: iniziativa
Menar compagnia: venire accompagnato
(prof. Verdona)
guida - pag.1
- L'obiettivo di questa lezione è
(prof. Verdona)
teoria - pag.1
I complementi di luogo (stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo, moto per luogo),
sono spesso usati in senso figurato; in tal caso non indicano un luogo reale ma un luogo immaginario o astratto.
Ti ho detto mille volte di non metterti nei guai (stato in luogo)
Sono così contento che mi sento al settimo cielo (moto a luogo)
Non posso crederci, cado dalle nuvole (moto da luogo)
Vorrei sapere cosa gli è passato per la testa (moto per luogo)
(prof. Verdona)
indice del sito
- Presentazione
- le Categorie Lessicali
- Struttura della Frase
- Struttura del Periodo
- Metodo per fare l'Analisi
- Principale
- Coordinazione
- Subordinazione
- prop. Avversativa
- prop. Causale
- prop. Comparativa
- prop. Concessiva
- prop. Conclusiva
- prop. Consecutiva
- prop. Copulativa
- prop. Dichiarativa
- prop. Disgiuntiva
- prop. Eccettuativa
- prop. Enunciativa
- prop. Esclusiva
- prop. Finale
- prop. Interrogativa Diretta
- prop. Interrogativa Indiretta
- prop. Limitativa
- prop. Oggettiva
- prop. Soggettiva
- prop. Strumentale
- Presentazione
- Comunicazione e Linguaggio
- Elementi del Lessico
- il Lessico
- il Sostantivo
- l'Aggettivo
- l'Articolo
- il Pronome
- il Verbo
- l'Avverbio
- la Preposizione
- la Congiunzione
- l'Interiezione
- la Onomatopea
- Struttura della Proposizione
- Introduzione
- i Componenti della Proposizione
- Semantica della Proposizione
- Relazioni tra i Sintagmi
- gli Elementi Essenziali
- i Complementi
- Struttura del Periodo
- il Discorso
- il Periodo (o Frase)
- Concatenazione dei Pensieri
- la Struttura del Periodo
- Tipi di Principale
- Proposizioni Incidentali
- Tipi di Subordinate
- Elementi di Stile
- il Registro
- Tipi di Testo
- Le Figure Retoriche
- Figure Retoriche Fonetiche
- Figure Retoriche Sintattiche
- Figure Retoriche Semantiche
- Ritmo e Parole