la Semantica del Pronome
Pronomi Composti
testo - pag.1
Canto notturno di un pastore errante dell'Asia
...
Forse s'avess'io l'ale
da volar su le nubi,
e noverar le stelle ad una ad una,
o come il tuono errar di giogo in giogo,
più felice sarei, dolce mia greggia,
più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:
forse in qual forma, in quale
stato che sia, dentro covile o cuna,
è funesto a chi nasce il dì natale.
G. Leopardi
(proff. Galeotti e Vecchi)
lessico - pag.1
noverare = contare
errar = vagare
di giogo in giogo = di vetta in vetta, di monte in monte
erra dal vero = si allontana dalla verità e quindi sbaglia
puoi mettere a confronto i due significati etimologici del verbo "errare"
covile o cuna = tana di animale o culla
funesto = portatore di sventura
(proff. Galeotti e Vecchi)
guida - pag.1
Il Canto notturno è una poesia di Leopardi che comincia con una serie di domande retoriche che un ipotetico pastorello rivolge alla Luna mentre, nottetempo, accudisce il suo gregge (puoi trovare la prima parte della poesia alla voce "Testo" del pronome interrogativo).
(proff. Galeotti e Vecchi)
teoria - pag.1
I pronomi relativi misti o doppi esprimono in un'unica forma un pronome dimostrativo o indefinito e uno relativo
Esempio: chi dorme non piglia pesci = colui (dimostrativo) che (relativo) dorme non piglia pesci
N.B.:
- Chi è invariabile; i due pronomi da cui è costituito appartengono a due proposizioni diverse, e in esse i due pronomi possono avere valore sintattico diverso
Esempio: Non parlare di chi non conosci = non parlare di colui (compl. di argomento) che (compl. oggetto) non conosci
- Quanto: è variabile nel numero; può essere:
- pronome relativo singolare = tutto ciò che (ho detto quanto basta)
- pronome relativo plurale = tutti quelli che (nella ditta assunsero quanti lo meritavano)
- Chiunque: è invariabile; può essere:
- pronome indefinito = tutti (chiunque può andare alla festa = tutti possono andare alla festa)
- pronome relativo misto = tutti quelli che (chiunque andrà alla festa, sarà bene accolto = tutti quelli che andranno alla festa, saranno accolti bene)
(proff. Galeotti e Vecchi)
esercizi - pag.1
ESERCIZIO 1
Individua e sottolinea nel testo i pronomi relativi misti e poi riscrivi i versi dividendo i pronomi individuati nelle loro due parti:
Senza fare sul serio
C'è chi aspetta un miracolo
e chi invece l'amor
chi chiede pace a un sonnifero
chi dorme solo in metrò
Lento può passare il tempo
ma se perdi tempo
poi ti scappa il tempo, l'attimo
lento come il movimento
che se fai distratto
perdi il tuo momento
perdi l'attimo
E chi guarda le nuvole
e chi aspetta al telefono
chi ti risponde sempre però
chi non sa dire di no
(Malika Ayne)
(proff. Galeotti e Vecchi)
esercizi - pag.2
ESERCIZIO 2
Trova nelle frasi i due pronomi (relativo + dimostrativo; relativo + indefinito) che puoi sostituire con un pronome misto o doppio:
- È quello che faceva già la Germania nazista durante la guerra, perché non disponeva di sufficiente petrolio. (P. Angela - L. Pinna, La sfida del secolo)
- Devi fare una mappa concettuale di ciò che è stato spiegato in classe dall'insegnante
- Qualunque persona che ti ha detto che mi sposo, ha sbagliato!
- Esco solo con coloro che mi sono simpatici
- Quelli che ti tracciano on line sono spesso degli hacker
- Come recita un noto proverbio, coloro che dormono non pigliano pesci
- Tutti coloro che vogliono il biglietto omaggio, si presentino entro le quindici di lunedì
- Storia di coloro che fuggono e di coloro che restano. (adattamento da: Elena Ferrante)
(proff. Galeotti e Vecchi)
indice del sito
- Presentazione
- le Categorie Lessicali
- Struttura della Frase
- Struttura del Periodo
- Metodo per fare l'Analisi
- Principale
- Coordinazione
- Subordinazione
- prop. Avversativa
- prop. Causale
- prop. Comparativa
- prop. Concessiva
- prop. Conclusiva
- prop. Consecutiva
- prop. Copulativa
- prop. Dichiarativa
- prop. Disgiuntiva
- prop. Eccettuativa
- prop. Enunciativa
- prop. Esclusiva
- prop. Finale
- prop. Interrogativa Diretta
- prop. Interrogativa Indiretta
- prop. Limitativa
- prop. Oggettiva
- prop. Soggettiva
- prop. Strumentale
- Presentazione
- Comunicazione e Linguaggio
- Lingua e Linguaggio
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- la Articolazione della Comunicazione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Lingua e Linguaggio
- Elementi del Lessico
- il Lessico
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Sostantivo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- l'Aggettivo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- l'Articolo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Pronome
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Verbo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- l'Avverbio
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- la Preposizione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- la Congiunzione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- l'Interiezione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- la Onomatopea
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Lessico
- Struttura della Proposizione
- Introduzione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- i Componenti della Proposizione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Semantica della Proposizione
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Relazioni tra i Sintagmi
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- gli Elementi Essenziali
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- i Complementi
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Introduzione
- Struttura del Periodo
- il Discorso
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Periodo (o Frase)
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Concatenazione dei Pensieri
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- la Struttura del Periodo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Tipi di Principale
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Proposizioni Incidentali
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Tipi di Subordinate
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Discorso
- Elementi di Stile
- il Registro
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Tipi di Testo
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Le Figure Retoriche
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Figure Retoriche Fonetiche
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Figure Retoriche Sintattiche
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Figure Retoriche Semantiche
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- Ritmo e Parole
- la Semantica del Pronome
- il Ruolo di Sostituente
- Sottinteso o Espresso (personale soggetto)
- Sostituente di persona (personale comp.)
- Tramite Possesso
- Per Dimostrazione
- con Valore Generico: Indefinito
- Per Riferimento: Relativo
- Per Riferimento: Interrogativo
- Per Riferimento: Esclamativo
- con Valore Assoluto: Numerale
- Pron. Composti
- la Morfologia del Pronome
- Funzione Pronominale e Funzione Aggettivale
- la Semantica del Pronome
- il Registro