Sostantivi Funzionali
Participio Presente Sostantivato
testo - pag.1
Venditore ambulante picchia e sputa in faccia alle passanti: arrestato.
(da http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/13_maggio_16)
(proff. Arnoldi e Paini)
guida - pag.1
Il testo riporta il titolo di un giornale dove un participio presente compare come aggettivo ("venditore ambulante") e un altro come sostantivo ("le passanti"). Si tratta di due termini molto comuni, al punto che spesso non si pensa alla loro origine verbale.
(proff. Arnoldi e Paini)
teoria - pag.1
Il participio è un modo verbale di valore attivo. Tuttavia molto spesso forme originarie di participio presente sono diventate veri e propri sostantivi, preceduti da articoli. Addirittura spesso compaiono come lemma nel vocabolario.
Esempio.
Amante: part. pres. di "amare" ma l'amante: sostantivo
L'amante della regina era un conte.
Insegnante: part. pres. di "insegnare" ma l'insegnante: sostantivo
La mia insegnante è africana.
Detergente: part. pres. di "detergere" ma il detergente: sostantivo
Ho finito il detergente per i vetri.
(proff. Arnoldi e Paini)
esercizi - pag.1
Esercizio n. 1
Cerca almeno 10 participi presenti sostantivati: da che verbo vengono?
(proff. Arnoldi e Paini)
esercizi - pag.2
Esercizio n. 2
Scrivi una frase per ciascun termine dell'es. 1.
(proff. Arnoldi e Paini)
indice del sito
- Presentazione
- le Categorie Lessicali
- Struttura della Frase
- Struttura del Periodo
- Metodo per fare l'Analisi
- Principale
- Coordinazione
- Subordinazione
- prop. Avversativa
- prop. Causale
- prop. Comparativa
- prop. Concessiva
- prop. Conclusiva
- prop. Consecutiva
- prop. Copulativa
- prop. Dichiarativa
- prop. Disgiuntiva
- prop. Eccettuativa
- prop. Enunciativa
- prop. Esclusiva
- prop. Finale
- prop. Interrogativa Diretta
- prop. Interrogativa Indiretta
- prop. Limitativa
- prop. Oggettiva
- prop. Soggettiva
- prop. Strumentale
- Presentazione
- Comunicazione e Linguaggio
- Elementi del Lessico
- il Lessico
- il Sostantivo
- l'Aggettivo
- l'Articolo
- il Pronome
- il Verbo
- l'Avverbio
- la Preposizione
- la Congiunzione
- l'Interiezione
- la Onomatopea
- Struttura della Proposizione
- Introduzione
- i Componenti della Proposizione
- Semantica della Proposizione
- Relazioni tra i Sintagmi
- gli Elementi Essenziali
- i Complementi
- Struttura del Periodo
- il Discorso
- il Periodo (o Frase)
- Concatenazione dei Pensieri
- la Struttura del Periodo
- Tipi di Principale
- Proposizioni Incidentali
- Tipi di Subordinate
- Elementi di Stile
- il Registro
- Tipi di Testo
- Le Figure Retoriche
- Figure Retoriche Fonetiche
- Figure Retoriche Sintattiche
- Figure Retoriche Semantiche
- Ritmo e Parole