la Morfologia dell'Aggettivo
⇨ Superlativo Assoluto

testo - pag.1

Gli analfabeti delle emozioni

Oggi l'educazione emotiva è lasciata al caso, e tutti gli studi e le statistiche concordano a segnalare la tendenza, nell'attuale generazione, ad avere un numero elevatissimo di problemi emozionali rispetto a quelle precedenti. E questo perché oggi i ragazzi giovanissimi sono molto soli e molto depressi, molto rabbiosi e ribelli, molto nervosi e impulsivi, molto aggressivi e quindi assai impreparati alla vita, perché assai privi di quegli strumenti emotivi indispensabili per dare avvio a quei comportamenti quali l'autoconsapevolezza, l'autocontrollo, l'empatia, senza i quali saranno sì capaci di parlare, ma non di ascoltare, di risolvere i conflitti, di cooperare. 

(adattamento da U. Galimberti, in "la Repubblica", 5 ottobre 2002) 

(proff. Galeotti e Vecchi)


lessico - pag.1

emotiva = legata alle emozioni, ai sentimenti

concordano = sono d'accordo

autoconsapevolezza = è l'essere coscienti di se stessi, della propria esistenza e delle proprie caratteristiche ed emozioni

empatia = è la capacità di capire pienamente lo stato d'animo degli altri e le loro emozioi, che si tratti di gioia o di dolore

(proff. Galeotti e Vecchi)


guida - pag.1

Dal testo alla teoria

Nel testo puoi trovare aggettivi qualificativi di grado positivo, comparativo e superlativo. Distinguili.

Oltre il testo

All'esercizio 1 di questa sezione ti proponiamo la lettura di una nota pagina dello scrittore italiano Alessandro Manzoni (1785-1873)  ossia il ritratto della Monaca di Monza da "I promessi sposi"; all'esercizio 1 delle sezioni sul comparativo ti proponiamo la lettura di un altro celeberrimo ritratto: quello di Albertine dello scrittore francese Marcel Proust (1871-1922).

Leggili entrambi con attenzione.
Ora prova a togliere gli aggettivi e a vedere che ne risulta: 
- i ritratti dei due personaggi femminili mantengono la stessa efficacia emotiva? 
- è ugualmente facile ricostruire le caratteristiche fisiche e psicologiche delle due donne?
- quali aspetti si perdono?
- in quale dei due ritratti gli aggettivi sono più funzionali alla delineazione del carattere e in quale dell'aspetto fisico?
- quali altre considerazioni puoi fare sull'uso degli aggettivi nei due brani?

(proff. Galeotti e Vecchi)


teoria - pag.1

Il superlativo assoluto esprime una qualità posseduta dal nome al massimo grado, senza paragone con null'altro.

     Esempio: Piero è basso basso;

                   Anna è molto intelligente
         

Puoi usare vari modi per fare il superlativo assoluto:

- col suffisso –issimo aggiunto al positivo;

     Esempio: Piero è bassissimo

- con extra/super/…+ positivo

     Esempio: Anna è super intelligente

- con la ripetizione dell'aggettivo

     Esempio: Piero è basso basso;

- con molto, davvero,…+ positivo

     Esempio: Anna è molto intelligente
         

(proff. Galeotti e Vecchi)


esercizi - pag.1

ESERCIZIO 1

Leggi attentamente il brano, ma goditi anche la versione comica della Monaca interpretata dal Trio Solenghi-Lopez-Marchesini.

LA MONACA DI MONZA

Il suo aspetto che poteva dimostrar venticinque anni, faceva a prima vista un'impressione di bellezza, ma di una bellezza sbattuta, sfiorita  e direi  quasi, scomposta. Un velo nero, sospeso e stirato  orizzontalmente sulla testa, cadeva dalle due parti, discosto alquanto dal viso; sotto il velo, una bianchissima benda di lino cingeva, fino al mezzo, una fronte di  diversa, ma non d'inferiore bianchezza; un'altra benda a pieghe  circondava il viso, e terminava sotto il mento in un soggolo, che si stendeva alquanto  sul petto, a coprire lo scollo d'un nero saio. Ma  quella fronte si raggrinzava spesso, come per una contrazione dolorosa; e allora due  sopraccigli neri si ravvicinavano, con un  rapido  movimento. Due occhi, neri neri anch'essi, si fissavano talora in viso alle persone, con un'investigazione superba; talora si chinavano in fretta, come per cercare  un  nascondiglio; in certi momenti, un  attento  osservatore  avrebbe argomentato che chiedessero affetto, corrispondenza, pietà altre volte avrebbe creduto coglierci la rivelazione istantanea di un odio inveterato e compresso, un non so che di minaccioso e feroce; quando restavano immobili e fissi senza attenzione, chi ci avrebbe immaginata una svogliatezza orgogliosa, chi avrebbe potuto sospettarci il travaglio d'un pensiero nascosto, d'una preoccupazione familiare all'animo, e più forte di quello che gli oggetti circostanti. Le gote pallidissime scendevano con un contorno delicato e grazioso, ma alterato e reso mancante da una lenta estenuazione. Le labbra, quantunque appena tinte d'un roseo sbiadito, pure, spiccavano in quel pallore: i loro moti erano, come quelli degli occhi, subitanei, vivi, pieni d'espressione e di mistero. La grandezza ben formata della persona scompariva in un certo abbandono del  portamento, o compariva sfigurata in certe mosse repentine, irregolari e troppo risolute per una donna, non che per una monaca. Nel vestire stesso c'era qua e là qualcosa di studiato e di negletto, che annunziava una monaca singolare: la vita era attillata con una certa cura secolaresca, e dalla  benda usciva sur una tempia una ciocchettina di neri capelli; cosa  che dimostrava o dimenticanza o disprezzo della regola che prescriveva di tenerli sempre corti, da quando erano stati tagliati, nella cerimonia solenne del vestimento...

Era essa, in quel momento, come abbiam detto, ritta vicino alla grata, con una mano appoggiata languidamente a quella, e le bianchissime dita intrecciate nei voti.

(da A. Manzoni, I PROMESSI SPOSI)

Dopo aver letto il ritratto di Gertrude, sottolinea e classifica gli aggettivi presenti:

aggettivo
grado positivo
grado comparativo
grado superlativo
 
 
 

(proff. Galeotti e Vecchi)


esercizi - pag.2

ESERCIZIO 2

Riscrivi il brano dell'esercizio 1 trasformando gli aggettivi di grado positivo in superlativi (sia assoluti che relativi)

(proff. Galeotti e Vecchi)

indice del sito