Classificazione dell'Avverbio
Avverbi qualificativi o di modo
teoria - pag.1
Gli avverbi qualificativi o di modo indicano il modo con cui si svolge un fatto espresso da un verbo, un aggettivo o un altro avverbio. I più usati sono: bene, male, volentieri, abbastanza, brutalmente, gentilmente, avevrbi rappresentati da un aggettivo qualificativo maschile singolare oppure locuzioni avverbiali come "alla svelta, di corsa ecc..."
Es.: Paola prende volentieri un caffè; Luisa è arrivata di corsa a lavoro; oggi mi sento bene!
Gli avverbi di modo nelle frasi precedenti sono: volentieri, di corsa, bene
(prof. Chiodi)
esercizi - pag.1
1) Individua avverbi qualificativi in un brano di antologia a scelta con l'insegnante
2) "Bene, volentieri, alla svelta, gentilmente": componi delle frasi con i seguenti avverbi
3) Esponi alla tua insegnante un breve elenco di avverbi di modo che conosci
(prof. Chiodi)
indice del sito
- Presentazione
- le Categorie Lessicali
- Struttura della Frase
- Struttura del Periodo
- Metodo per fare l'Analisi
- Principale
- Coordinazione
- Subordinazione
- prop. Avversativa
- prop. Causale
- prop. Comparativa
- prop. Concessiva
- prop. Conclusiva
- prop. Consecutiva
- prop. Copulativa
- prop. Dichiarativa
- prop. Disgiuntiva
- prop. Eccettuativa
- prop. Enunciativa
- prop. Esclusiva
- prop. Finale
- prop. Interrogativa Diretta
- prop. Interrogativa Indiretta
- prop. Limitativa
- prop. Oggettiva
- prop. Soggettiva
- prop. Strumentale
- Presentazione
- Comunicazione e Linguaggio
- Lingua e Linguaggio
- la Articolazione della Comunicazione
- Elementi del Lessico
- il Lessico
- il Sostantivo
- l'Aggettivo
- l'Articolo
- il Pronome
- il Verbo
- l'Avverbio
- la Preposizione
- la Congiunzione
- l'Interiezione
- la Onomatopea
- Struttura della Proposizione
- Introduzione
- i Componenti della Proposizione
- Semantica della Proposizione
- Relazioni tra i Sintagmi
- gli Elementi Essenziali
- i Complementi
- Struttura del Periodo
- il Discorso
- il Periodo (o Frase)
- Concatenazione dei Pensieri
- la Struttura del Periodo
- Tipi di Principale
- Proposizioni Incidentali
- Tipi di Subordinate
- Elementi di Stile
- il Registro
- Tipi di Testo
- Le Figure Retoriche
- Figure Retoriche Fonetiche
- Figure Retoriche Sintattiche
- Figure Retoriche Semantiche
- Ritmo e Parole